Le Comunità Energetiche Rinnovabili
In Pillole
Tutte le risposte che cerchi, spiegate in modo semplice e chiaro.
-
Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un'aggregazione di cittadini, piccole e medie imprese, enti locali e autorità territoriali, comprese amministrazioni comunali, cooperative, istituti di ricerca, enti religiosi, organizzazioni del terzo settore e di tutela ambientale. Il loro obiettivo è condividere l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti di proprietà o nella disponibilità di uno o più membri della comunità. All'interno di una CER, l'energia rinnovabile viene distribuita tra produttori e consumatori situati nello stesso ambito geografico. Questo è possibile grazie alla rete nazionale di distribuzione, che consente una condivisione virtuale dell’energia, ottimizzandone l’utilizzo e favorendo l’autoconsumo collettivo.
-
Quale è l'obiettivo di una CER?
L'obiettivo principale di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è generare benefici ambientali, economici e sociali per i suoi membri e per il territorio in cui opera, favorendo l’autoconsumo di energia rinnovabile e promuovendo un modello di sostenibilità condivisa.
-
Le grandi imprese possono far parte di una CER?
No, le grandi imprese non possono essere membri di una CER ma possono far parte di un gruppo di auto consumatori rinnovabili.
-
Chi aderisce alla CER ha dei vincoli sulla fornitura di energia elettrica?
Tutti i partecipanti alla CER - che siano consumatori finali di energia elettrica o autoconsumatori (ossia consumatori che possiedono un impianto di produzione da fonte rinnovabile e che producono energia per sé stessi e per i componenti della CER) - mantengono i loro diritti di clienti finali, compreso quello della scelta del fornitore di energia elettrica e hanno la facoltà di uscire dalla Comunità quando lo desiderano, secondo le regole e le indicazioni contenuti nello statuto. Le stesse facoltà di ingresso e di uscita sono altresì garantite ai produttori da fonte rinnovabile.
-
Chi può far parte di una CER?
Una CER è una comunità che aggrega produttori da fonti rinnovabili e consumatori di energia. È quindi possibile partecipare alla CER in qualità di: A. produttore di energia rinnovabile, soggetto che realizza un impianto fotovoltaico;
B. autoconsumatore di energia rinnovabile, soggetto che possiede un impianto di produzione da fonte rinnovabile e che produce energia per soddisfare i propri consumi e condividere l'energia in eccesso con il resto della comunità;
C. consumatore di energia elettrica, soggetto che non possiede alcun impianto di produzione di energia, ma che ha una propria utenza elettrica, i cui consumi possono essere in parte coperti dall'energia elettrica rinnovabile prodotta dagli altri membri della comunità. Rientrano in tale casistica anche i clienti cosiddetti “Vulnerabili" e le famiglie a basso reddito. -
Una colonnina per la ricarica può appartenere a una CER?
Sì, in una CER possono essere presenti anche infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e l’energia assorbita per la ricarica di autoveicolo, tramite appositi algoritmi, viene considerata dal GSE ai fini del calcolo dell’energia condivisa all’interno della CER.
-
Un soggetto può appartenere a due diverse CER?
No, gli impianti di produzione alimentati da fonti rinnovabili e le singole utenze di consumo di clienti finali possono appartenere ad una sola CER.
È possibile, tuttavia che uno stesso soggetto possa appartenere a due diverse CER con distinte utenze di consumo o impianti di produzione nella propria titolarità. -
Quali sono i vantaggi economici di EnerCer?
I membri di EnerCer possono ridurre i delle bollette, ricevere incentivi statali per l’energia condivisa e contribuire alla transizione energetica con un sistema più equo e sostenibile.
-
L’adesione a EnerCer ha dei costi?
No, l’iscrizione è completamente gratuita. Non ci sono costi di ingresso, canoni mensili o vincoli contrattuali.
-
Come posso entrare a far parte di EnerCer?
L’adesione è semplice: compila il modulo online e il nostro team ti guiderà passo dopo passo, occupandosi di tutte le pratiche burocratiche.
-
Perché scegliere EnerCer rispetto ad altre comunità energetiche?
EnerCer offre adesione gratuita, zero burocrazia, massima trasparenza e supporto continuo. Inoltre, garantiamo un modello energetico innovativo, basato sulla condivisione equa e sulla sostenibilità.
Non hai trovato risposta alla tua domanda?
Contattaci
Il nostro Servizio Clienti è pronto a rispondere a tutte le tue domande.