Cosa Sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)?
Un nuovo modello di condivisione dell’energia per un futuro sostenibile
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un'innovativa soluzione per la produzione e la condivisione di energia pulita. Grazie a questo modello, cittadini, imprese ed enti locali possono collaborare per generare, consumare e distribuire energia rinnovabile in modo efficiente e sostenibile.
Cos’è una CER?
Le Comunità Energetiche in breve
Una CER è un’aggregazione di soggetti – cittadini, imprese, enti pubblici e organizzazioni – che si uniscono per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili. Il loro obiettivo principale è quello di creare benefici ambientali, economici e sociali per tutti i partecipanti, promuovendo l’autoconsumo locale e riducendo la dipendenza dalle fonti fossili.
Chi può farne parte?
- Privati cittadini
- Piccole e medie imprese
- Enti territoriali e amministrazioni comunali
- Cooperative e organizzazioni no-profit
- Enti religiosi e del terzo settore
Come funziona una CER?
Dall'energia prodotta alla condivisione
Le CER sfruttano impianti di produzione da fonti rinnovabili, come pannelli solari e impianti eolici, per generare energia elettrica che viene condivisa tra i membri della comunità. Grazie alla rete nazionale di distribuzione, l’energia può essere utilizzata localmente attraverso un sistema di condivisione virtuale, garantendo efficienza e sostenibilità.
I passi principali di una CER:
- Installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile
- Condivisione dell'energia tra i membri della comunità
- Monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici
- Benefici economici sotto forma di incentivi e riduzioni sulle bollette
Perché aderire a una CER?
Vantaggi per te e per l’ambiente
Entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Risparmio in bolletta: condivisione dell’energia a costi ridotti
- Sostenibilità ambientale: riduzione delle emissioni di CO₂
- Indipendenza energetica: minore dipendenza dai fornitori tradizionali
- Benefici economici: incentivi statali per l’autoconsumo collettivo
- Supporto alla comunità: energia locale a vantaggio di tutti
Soci Attivi
All'Interno di EnerCer
Comuni Serviti
sul Territorio Nazionale
MWh Prodotti
Ogni Anno
Impianti Attivi
di EnerCer
Kg di CO2 Risparmiati
Ogni Anno
Alberi Salvati
Ogni Anno
Come unirsi a ENERCER?
Unisciti al cambiamento
Partecipare alla ENECER è semplice!
Puoi aderire come produttore di energia, contribuendo con un impianto rinnovabile, oppure come consumatore,
beneficiando dell’energia condivisa. EnerCer ti guida passo dopo passo all'adesione alla comunità energetica.